Clicca qui e leggi l'interessante opuscolo della Società Italiana di Reumatologia!
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Nel centro polispecialistico Radius Valdelsa di Castelfiorentino (FI) è disponibile il servizio di MOC ecografica con Echolight, il più avanzato densitometro osseo che permette di valutare la micro-architettura ossea e di effettuare la diagnosi di osteoporosi senza esporre il paziente a radiazioni.
La tecnologia Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry (R.E.M.S) è infatti una tecnica innovativa che non usa radiazioni ionizzanti.
L’innovativa tecnologia, che sfrutta i segnali a radiofrequenza acquisiti durante una scansione ecografica, rende l’indagine più semplice, non invasiva e pertanto totalmente senza controindicazioni. Le indagini ecografiche sono infatti considerate una metodica sicura la cui non invasività è riconosciuta anche dall’Organizzazione Mondiale di Sanità.
L’esame valuta la resistenza ossea in corrispondenza delle vertebre lombari e del collo del femore, particolarmente predittivi per il rischio di fratture.
Il protocollo richiede pochi minuti ed il risultato dell’esame è immediato.
Questo esame, dunque, senza radiazioni ionizzanti, ma comunque molto affidabile, consente, attraverso una diagnosi precoce e controlli anche ravvicinati nel tempo, una prevenzione efficace anche per le donne in età fertile.
Un altro punto di forza della nuova metodica è il superamento di molti limiti ed artefatti che caratterizzano le tecnologie attualmente disponibili per l’indagine della salute ossea.
Il referto dell’esame è immediato, particolarmente completo e fornisce una serie di parametri relativi alla diagnosi di osteoporosi e di rischio di frattura:
-la Densità Ossea correlata alla misurazione della BMD (in g/cm2) e gli indicatori T-Score e Z-Score;
-il Fragility Score, che valuta la qualità della micro-architettura ossea del tessuto interno;
-il FRAX integrato, con il rischio di frattura a 10 anni;
-il Body Mass Index, con indici metabolici (Basal Metabolic Rate) e la percentuale di massa grassa.
L’esame diagnostico può essere integrato con la visita medica specialistica utile ad inquadrare i rischi di frattura e a predisporre un piano di prevenzione personalizzato, che può includere modifiche dello stile di vita, cambiamenti nutrizionali ed eventualmente la prescrizione di esami ematologici e farmaci specifici.
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Clicca qui e avrai a disposizione un utile manuale
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social: